E qual è uno dei primi giochi che si da in mano ai bambini se non colori e pennelli?
È proprio usando i pennelli che si è dato un tocco particolare a pezzi in porcellana e ceramica, complementi inizialmente anonimi, trasformandoli in chicche uniche e personali. Il soggetto del dipinto può essere creato in base all’estro dell’artista o inserito in un contesto già esistente, riproponendo fantasie e/o colori presenti nell’ambiente

Nelle immagini sopra e qui a fianco si può vedere uno dei casi succitati: un set da bagno composto da porta dischetti struccanti e vasetti portatrucchi o portaspazzolino. Il design moderno dei pezzi bianchi è stato scelto per inserirlo nel contesto di una sala da bagno lineare e geometrica, dove il bianco e il nero, con alcuni tocchi d’oro, la fanno da padroni. Il tutto è stato enfatizzato dall’uso del nero per dipingere il bamboo, creando così un gioco di chiari e scuri.
L’oro, con l’avorio, è invece protagonista nella realizzazione di due umidificatori da termosifone, sui quali è stato riprodotto un dettaglio della fantasia delle tende, su una campitura a scacchi in oro, sempre presente sui tendaggi. In questo momento sono in fase di studio altri disegni che potranno essere riprodotti in serie limitata o su scala maggiore, usando anche altri supporti materici (legno, vetro, plexiglass, alluminio e metalli in genere, ecc.).
